Forse potrei arricchire il menù aggiungendo le sue
merende oppure la descrizione passo per passo di alcune ricette; mi sono resa
conto che su Instagram o su Facebook pubblico spesso le foto dei piatti (sia
quelli di Leo che i nostri) ma che qui non lo faccio mai.
Forse sarebbe il caso di iniziare (??)
Anzi, se avete qualche richiesta e/o suggerimento non
esitate a contattarmi (potete lasciarmi un commento, scrivermi attraverso i
social oppure via mail, trovate i riferimenti nella colonna a destra).
Comunque, parlando del menù settimanale, dalla scorsa
settimana ho deciso di introdurre due piccoli cambiamenti:
- un pasto in più con l’uovo e un pasto in meno con il prosciutto cotto
- provare a sostituire il pesce di mare con quello di lago
Per il secondo punto sto ancora cercando di attrezzarmi perché
non è poi così semplice trovare pesce non di allevamento e visto che mio marito
ultimamente ha un po’ abbandonato la pesca (proprio adesso??!!) devo un
attimino organizzarmi!!
Come potrete notare, a casa nostra è ufficialmente
iniziato il periodo delle zuppe e delle minestre (..e della zucca, l’adoro!!),
piacciono tanto a tutti e tre, sono veloci da preparare e le trovo perfette come
piatto unico!
Un paio di note
Per quanto riguarda il prosciutto cotto contenuto nel
bulgur, non ne abbiamo messo molto quindi considerando che Leo questo piatto l’ha
mangiato due volte ho contato il prosciutto come se l’avesse mangiato una volta
sola.
Per quanto riguarda invece il parmigiano, in linea generale la porzione è
abbondante quando lo aggiungo a un pasto che comprende un cereale e una verdura
(vedi pranzo giovedì) mentre la porzione è minima quando per esempio preparo la
“carbonara” con un uovo e una verdura (vedi cena venerdì e pranzo sabato).
Di base quando nel piatto di Leo è presente il parmigiano
aggiungo comunque pochissimo sale, ma del sale (e dello zucchero) spenderò magari due righe
prossimamente.
Lunedì
Fusilli di piselli con zucchine
Minestra della nonna: bulgur con piselli e prosciutto
cotto
Martedì
Minestra della nonna: bulgur con piselli e prosciutto
cotto
Minestra di ceci con tubetti al farro
Mercoledì
Fusilli di grano duro con ricotta di capra e zucchine
Rotolini di pollo farciti con crema di zucchine e
mandorle accompagnati da crema di carote e zucchine
Giovedì
Penne di segale con crema di carote e zucchine e
parmigiano
Minestra di fagioli con tubetti di grano duro
Venerdì
Minestra di fagioli con tubetti al farro
Fusilli di grano saraceno con carbonara di zucchine
(zucchine, uovo e poco parmigiano)
Sabato
Penne di segale con carbonara di carote (carote, uovo e
poco parmigiano)
Merluzzo con zucca (tutto al vapore)
Domenica
Fusilli di grano duro con ragù di manzo
Merluzzo con zucca (tutto al vapore)
Nessun commento:
Posta un commento