Più di una volta ho provato ad acquistare un’agenda
annuale, con divisione sia giornaliera che mensile, ma nonostante i buoni
propositi iniziali è sempre andata a finire che l’agenda è rimasta al suo posto
e io ho continuato ad utilizzare i miei soliti planners e le mie solite liste
prestampate. Nonostante la mia incapacità di tenerne una ho però
sempre guardato con un pizzico di invidia quelle degli altri, così piene di
colori, stickers, scritte e quant’altro.
Ma purtroppo non fanno per me.
Io sono più per i fogli voltanti lasciati in giro per
casa, sul tavolo della cucina o sul tavolo della sala, su qualche mobile o
mensola, sul comodino in camera da letto oppure direttamente in borsa.
Senza però la mia organizzazione fatta di planners e di
liste non potrei stare, in particolar modo senza le mie amate liste!!
E no, non sto parlando solo della lista della spesa, io
scrivo liste per tutto: prima di affrontare un periodo pieno di avvenimenti ed
impegni, prima di una data importante (una festa, un compleanno o un evento da
organizzare), prima di partire per una vacanza, un weekend o una
gita fuori porta in giornata.
Già il fatto di avere ben chiare davanti agli occhi
tutte le attività che devo e/o voglio portare a termine, le cose che ho bisogno
di comprare o di portare da qualche parte e il fatto di depennare pian piano
riga per riga mi fa sentire meglio, mi fa capire di essere “sulla strada
giusta” e mi fa avere ben chiari quali sono i miei obiettivi finali.
Solitamente compilo le mie liste man mano che quanto ho
bisogno di scrivere mi viene in mente, senza un vero e proprio filo logico. E
allo stesso modo seguo un ordine sparso anche per cancellare riga per riga, non
comincio insomma dalla prima né termino con l’ultima.
Voi invece come vi organizzate? Avete un’agenda della
quale non riuscite a fare a meno? Preferite un planner mensile, settimanale o
giornaliero? Utilizzate liste di vario genere?
Per quanto mi riguarda, il fatto di avere delle liste mi
aiuta sotto diversi punti di vista: a concentrarmi su cosa è davvero
indispensabile e di conseguenza ad evitare di inciampare in cose invece inutile
e superflue, a risparmiare sia in termini di tempo che di denaro, ad evitare di
stressarmi inutilmente (visto che io sono una persona che si stressa facilmente),
a rendere concreti pensieri e idee che mi frullano per la testa.
Per i planner preferisco quelli settimanali, li trovo la
giusta via di mezzo tra una versione mensile e una giornaliera.. anche se
ammetto di non usarli settimanalmente!
La foto pubblicata ad inizio post racchiude planner e liste che utilizzo maggiormente.. li ho ideati io, se possono interessarvi scrivetemi
tranquillamente in privato. Ve li mando volentieri!
Nessun commento:
Posta un commento