Ormai siamo rientrati alla base da una decina di giorni.
E’ stata una vacanza stupenda, noi tre insieme in un
paradiso per due settimane.
Leo ha preso per la prima volta l’aereo e devo ammettere che la cosa mi spaventava un pochino; non tanto per il volo in sé ma per tutto l’iter dell’imbarco.
Il volo di andata è andato benissimo, abbiamo consegnato
le valigie da imbarcare in 5 minuti e Leo è stato buono nel passeggino fino a
quando siamo saliti a bordo.
Il ritorno invece non è stato proprio una passeggiata:
Leo aveva qualche linea di febbre (arrivata la notte precedente, che fortuna!!)
e nell’aeroporto di Cagliari regnava il caos! Nonostante avessimo già le carte
d’imbarco in mano abbiamo fatto una coda di un’ora solo per consegnare le
valigie da imbarcare in stiva. No comment. A Milano con il passeggino ti fanno
passare avanti. Vabbè. Ai controlli un casino. A Milano ci sono file separate,
con bambini e senza. A Cagliari no. Poi io e mio marito abbiamo messo le nostre
cose sul nastro trasportatore insieme ai bagagli a mano e il tempo di passare
sotto al metal detector quasi non le trovavamo più visto che non è passato
tutto insieme ma su due nastri diversi. In volo Leo è stato comunque
bravissimo, buono buono in braccio a me a guardare i suoi cartoni preferiti,
Peppa Pig e Parole in Festa.
Il villaggio era stupendo, gli ospiti hanno la propria
“casetta” indipendente con camera, bagno e un patio esterno dotato di
due sdraio, tavolino e stendino.
Vialetti super curati, giardini fioriti, alberi da
frutto, ulivi.
Una piscina bellissima.
Campo da calcetto e due campi da tennis, un bar, un bazar
dove si potevano acquistare molti articoli, parco giochi per i piccoli e teatro
per gli spettacoli dell’animazione.
Ragazzi dell'animazione sempre presenti ma non invadenti, tutti molto
simpatici e disponibili.
Possibilità di noleggiare automobile direttamente all'interno del villaggio: noi abbiamo deciso di approfittare e ne abbiamo noleggiata una per 3 giorni. Abbiamo visitato Villasimius e Costa Rei sia di giorno che di sera e le calette nei dintorni.
E vogliamo parlare del mare che avevamo davanti agli occhi tutti i giorni? La spiaggia si raggiunge con una camminata di
400 metri in mezzo alla natura. Onestamente abbiamo molto apprezzato questa
cosa, utile per smaltire un pochino tutto ciò che mangiavamo ai pasti.
Ombrelloni e lettini a disposizione di tutti gli ospiti, docce, bar riservato,
centro diving ed escursioni. Il mare ovviamente era stupendo!!
Cucina davvero eccellente. Io, mio marito e Leo ci siamo
fatti certe mangiate! La sottoscritta per colazione si mangiava la bellezza di almeno due croissants e una/due fette di torta, caffè e succo di frutta. Ho mangiato tantissimo pesce. I primi erano eccezionali (cosa non darei per un piatto di quella deliziosa fregola con il pesce??!) E i dolci? tutte le sere tantissime torte, tutte ottime, io ne prendevo almeno 3 fette diverse.
Leo a colazione era super affamato; beveva il suo latte lungo il tragitto
camera-ristorante, poi mangiava o un biscotto o un pezzetto di torta o un
croissant al tavolo con noi e per concludere finiva il suo latte lungo il
tragitto ristorante-spiaggia.
Per pranzo o per cena ha mangiato di tutto, alcune cose
anche per la prima volta. Gli ho concesso anche qualche patatina fritta (ma
solo una volta eh!) e a ferragosto si è mangiato addirittura due foglie di
salvia fritta in pastella!!
Non era l’unico bambino a stare buono per
tutta la durata del pasto nel suo seggiolone e a finire tutto quello che aveva
nel piatto.. ma quasi!!
Un giorno una signora, così di punto in bianco, è venuta
a farci i complimenti per la sua educazione a tavola e a me in particolare per la mia
pazienza; ci ha detto che siamo una bella famiglia e che si percepisce che ci
vogliamo bene. Mi ha fatto davvero piacere, sono rimasta senza parole, non mi
aspettavo di certo che una sconosciuta venisse di proposito a dirci queste cose!!
È stato bravissimo per tutta la vacanza, in spiaggia si
divertiva tanto a giocare con la sabbia, a fare il bagno e a correre di qua e
di là (ma guai a fargli usare il salvagente o i braccioli, lui voleva “nuotare”
da solo!!). E le corse che si faceva per i vialetti e per tutte le zone del
villaggio!!
Io e mio marito ci siamo davvero riposati e ricaricati
(grazie anche ai riposini pomeridiano di Leo) e la Sardegna manca già a tutti e
tre!!
Location e foto: Sant'Elmo Beach Hotel
Nessun commento:
Posta un commento