Ogni mattina mettevo dentro un pezzetto di biscotto,
aprivamo insieme la finestrella e lui soddisfatto ne mangiava il contenuto.
È stato decisamente più divertente per me, lui era ben
contento di poter mangiare il suo “dolcetto” ma al di là di questo ovviamente
non capiva a fondo ciò che stavamo facendo.
Quest’anno manca meno di un mese al suo secondo compleanno
ed è tutta un’altra storia quindi visto che non mi andava di comprare il solito
calendario contenente cioccolatini o caramelle (che non mangia), ho cercato
ispirazione qua e là online e alla fine devo ammettere di essere molto contenta
del risultato ottenuto!!
Da quando su Instagram ho iniziato a parlare del fatto
che avrei ideato io il suo calendario dell’avvento e a caricare qualche foto in
anteprima mi avete scritto in tante per sapere cosa avessi in mente. Considerando che manca ormai pochissimo al primo dicembre
ho risposto a tutte quindi molte di voi conoscono già la risposta.. in ogni
caso ecco qua qualche foto e tutti i dettagli.
L'idea iniziale era quella di inserire giorno dopo giorno pensierini sempre diversi ma poi ho pensato che Leo è ancora piccolo e quindi ho preferito inserire oggetti che in qualche modo si ripetono così che lui possa avere una sorta di continuità. Il fatto di ricordare che uno/due/tre giorni prima ha trovato qualcosa di simile gli permetterà di fare delle associazioni. Ci sono davanti a noi così tanti calendari dell'avvento che per sorprenderlo con pensierini sempre diversi ho tutto il tempo. Voi cosa ne pensate?
L'idea iniziale era quella di inserire giorno dopo giorno pensierini sempre diversi ma poi ho pensato che Leo è ancora piccolo e quindi ho preferito inserire oggetti che in qualche modo si ripetono così che lui possa avere una sorta di continuità. Il fatto di ricordare che uno/due/tre giorni prima ha trovato qualcosa di simile gli permetterà di fare delle associazioni. Ci sono davanti a noi così tanti calendari dell'avvento che per sorprenderlo con pensierini sempre diversi ho tutto il tempo. Voi cosa ne pensate?
Le macchinine le ho inserite all’interno dei sacchettini con i numeri 8-16-24, con il giochino Lego sono riuscita a riempire ben quattro sacchettini mentre con il giochino puzzle due. Negli altri ho inserito disegni da colorare (o meglio, pasticciare) che ho scaricato da internet con figure natalizie, di Peppa Pig e di Masha e Orso, pennarelli vari e matite colorate. Il 20 sarà il giorno del suo compleanno e vorrei aggiungere qualcosa di diverso ma ancora non ho deciso, vi tengo aggiornate!!
Spero che il risultato finale piaccia anche a voi!! E’ la
prima volta che mi cimento con un lavoretto "fai da te" quindi siate buone!!
Inizialmente Leo non si è neanche accorto che sopra al
camino avevo appeso i primi otto sacchettini ma appena li ha visti ha iniziato
a saltare sorridendo felice e nonostante non abbia ancora capito di cosa si
tratta perché ancora non glielo abbiamo spiegato.. ecco, in quel preciso
istante ho capito di aver fatto la scelta giusta e che ogni giorno sarà
bellissimo aprire insieme il nostro sacchettino. Da ieri sera (quando ho terminato) si posiziona davanti al camino e lo ammira incantato!!
Sacchettini e Washi Tape con omini di pan di zenzero
Paccoregalo
Washi Tape con decorazioni natalizie Maison du Monde
Washi Tape con decorazioni natalizie Maison du Monde
Mollettine a forma di renna, fiocco di neve e albero di
Natale DaMoreno
I numerini sono troppo carini, li potete scaricare
gratuitamente sul sito Diventaremamma
Nessun commento:
Posta un commento