Quando sono rientrata al lavoro dopo la maternità, io e
mio marito abbiamo dovuto rivedere le nostre abitudini in tema di
organizzazione della casa e della nostra quotidianità. Non sopporto la disorganizzazione in generale, per carattere non potrei mai affrontare le mie giornate così come vengono e dopo la nascita di Leo ancora di più: l’avere un
bimbo piccolo e un lavoro full time implica inevitabilmente, per quanto mi
riguarda, essere organizzati sotto molti aspetti.
Spesa e pasti.
E’ finito il tempo impiegato a girovagare tra le corsie
del supermercato pensando alle pietanze da preparare per pranzo o per cena. Adesso la spesa è online, il ritiro è fissato nel weekend
e per i pasti decidiamo in anticipo il menù di tutta una
settimana. Scorte di frutta, verdura e pesce almeno per una
settimana. La carne la compriamo una volta al mese nel punto vendita di
un’azienda agricola della nostra zona. Per quando riguarda i pasti di Leo ho un bel po’ di cose
in congelatore: monoporzioni di ragù, di verdure passate singolarmente che
utilizzo per condire la sua pasta, di passato di verdure miste. La mattina mi sveglio un po' prima e organizzo il suo pranzo e la sua merenda da portare da mia suocera mentre la sera arrivo a casa che mio marito ha già almeno cotto la sua pasta, pronta per essere condita. Se invece mangia con noi entro in casa che la cena è quasi pronta, anticipiamo noi un pochino il nostro orario.
In settimana è mio marito che si occupa della
preparazione dei pasti serali, arrivando a casa un bel po’ prima di me.
Da qualche mese abbiamo acquistato il Bimby: una grossa spesa che ha davvero rivoluzionato le nostre cene e la nostra cucina in generale; piatti poco pasticciati come piacciono a me, niente pentole da lavare, cottura che va da sé, tempistiche ridotte, tante idee, insomma lo adoro!! Ma direi che anche senza Bimby si sopravvive benissimo!!
Scorte, lavatrici, stiro e pulizie.
Sono sempre stata amante
delle scorte: acqua, legumi secchi e cereali, pasta e riso, biscotti e cracker,
prodotti per l’igene personale, per il bagno e per la cucina, prodotti per Leo,
dai pannolini ai succhi di frutta, nelle nostre dispense si può trovare davvero
di tutto. Cerco di approfittare quando trovo prodotti che piacciono a noi in
offerta.
Le lavatrici in genere le
faccio andare in tarda serata così da poter stendere i panni al mattino prima
di andare al lavoro, da poterli ritirare la sera dopo cena e da poterli piegare e
sistemare prima di dormire. Per quanto riguarda lo stiro, lo ammetto, non stiro
più tutto come prima. Stiro solo lo stretto necessario e il più delle volte
porto le cose a casa di mia mamma la domenica quando andiamo da lei per pranzo.
E si, il più delle volte insiste per stirare lei. Mia mamma spesso oltre a
farmi tornare a casa con le cose stirate mi lascia anche delle cose già pronte
da mangiare, sia per Leo che per noi. Sante mamme.
Per quando riguarda le
pulizie cerco di tenere la casa il più pulita possibile durante la settimana ma
con un bambino piccolo non è cosa da poco. Spesso e volentieri (sicuramente
neanche tanto volentieri :P) quando siamo da mia mamma la domenica torniamo a
casa e mia suocera ha pulito tutta casa, Sante suocere.
Acquisti vari.
Ormai è tutto online, non
soltanto la spesa. Per negozi giriamo ben poco. Prediligo i siti con reso
gratuito, meglio ancora se il corriere passa a casa a ritirarlo!!
Da quando sono rientrata al
lavoro io e Leo abbiamo la nostra routine serale, alla quale teniamo molto
entrambi. Ho cercato di averne una per condividere un momento tutto nostro, per
cercare di trasmettergli una sorta di regolarità, per fargli capire fin da piccolo
che la sua mamma nonostante passi tutta la giornata al lavoro lontano da lui
vuole essere un punto fermo. Dopo cena, sistemata la cucina con la
gentile collaborazione di mio marito, si gioca un po’ a turno in salotto e poi
io e lui saliamo in camera. Intanto che io mi preparo per la notte lui gioca e
gironzola tra la camera e il bagno, poi guardiamo un pochino i suoi cartoni animati preferiti, balliamo, saltiamo, ridiamo e giochiamo. Latte,
camomilla e nanna.
Nessun commento:
Posta un commento